agevolazione acquisto prima casa giovani under 36 – proroga 2023
BENEFICIARI
- giovani con meno di 36 anni nell’anno in cui avviene la stipula dell’atto
- con un Isee non superiore 40.000 €
- che acquistano un’abitazione dal 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023
OGGETTO
Prima casa di abitazione, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9
AGEVOLAZIONI
- ESENZIONE PAGAMENTO IMPOSTA REGISTRO – per gli acquisti non soggetti a IVA è prevista l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale
- CREDITO D’IPOSTA IVA PAGATA – in caso di acquisto soggetto a Iva, è riconosciuto anche un credito d’imposta pari all’imposta pagata per l’acquisto, che potrà essere utilizzato a sottrazione delle imposte dovute su atti, denunce e dichiarazioni dei redditi successivi alla data di acquisto o usato in compensazione tramite F24.
- AGEVOLAZIONI SUI FINANZIAMENTI – collegati all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell’immobile: non è dovuta l’imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni governative
IMPORTANTE – fare presente sia alla banca che al notaio di volersi avvalere di tale agevoalzione