BANDO INAIL ISI 2022/2023
BENEFICIARI – Tutte le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2018, 2020, 2021 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale)
INTERVENTI AGEVOLABILI – Sono agevolabili gli investimenti aziendali finalizzati al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese del settore rifiuti
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
Esmepi di spese agevolate: impianti di aspirazione, cappottature e pannelli fonoassorbenti, sistemi di riduzione inqunamento, macchianri obsoleti, macchine per ridurre le vibrazioni meccaniche, rimozione di coperture in MCA, rifacimento di coperture, macchinari e impianti per la movimentazione dei carichi, ecc
AGEVOLAZIONE
- Assi 1,2,3 – Contributo a fondo perduto pari al 65%. Min: 5.000 €, Massimo 130.000 €
- Asse 4 – Contributo a fondo perduto pari al 65%. Minimo: 2.000 €, Massimo 50.000 €
- Asse 5 -Contributo a fondo perduto pari al 40% (50% se giovani agricoltori). Minimo: 1.000 €, Massimo 60.000 €
DOMANDA – apertura sportello per compilazione domanda: 02.05.2023 (click day)