BONUS 110% – DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OBBLIGATORIA PER LA CESSIONE DEL CREDITO

SCARICA PDF

La normativa relativa ai bonus edilizi prevede il principio della responsabilità solidale da parte di chi acquista uno o più crediti. Ciò significa essere responsabile in maniera solidale con chi, a seguito di un intervento, ha ottenuto la detrazione fiscale anche se non era in possesso dei requisiti per poterne godere.

A fronte di ciò, lo scorso mese di giugno, l’Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare (23/E/2022) in cui viene chiaramente spiegato che il cessionario, prima di acquisire il credito, deve verificarne la correttezza in maniera precisa e diligente.

Per poter essere certi della effettiva realizzazione dell’intervento in questione, al lungo elenco di documenti già richiesti, sono state aggiunte le relazioni fotografiche attestanti l’esecuzione delle opere.

Nello specifico, la documentazione fotografica deve provare:

  • lo stato iniziale dell’edificio
  • l’avanzamento dei SAL
  • la fine dei lavori

La documentazione fotografica va ad aggiungersi al resto dei documenti già richiesti per operare la cessione del credito, ovvero:

  • visto di conformità dei dati che assicurano la presenza dei requisiti che concedono diritto alla detrazione
  • asseverazioni circa la congruità delle spese sostenute, che devono essere conformi al Decreto Prezzi e al DM requisiti tecnici e massimali di costo comprensiva di tutti gli allegati

SCARICA PDF

Potrebbe Interessarti

Iscriviti alla
Newsletter

Rimani informato su tutte le novità
economiche fiscali, bandi e agevolazioni

SCOPRI

Contatti

SCARICA LA BROCHURE
CONTINUA A SCORRERE