bonus immobili – obbligo di applicazione contratti collettivi settore edile
L’art. 4 del DL 13/2022 prevede l’obbligo per le imprese che realizzano i lavori ammessi a determinate agevolazioni fiscali di applicare i CCNL del settore edile, nazionali e territoriali.
La norma specifica inoltre che il contratto collettivo applicato deve essere indicato :
- nell’atto di affidamento dei lavori
- nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori.
Tale adempimento è previsto per i lavori edili rientranti fra quelli indicati nell’allegato X al D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 di importo superiore a 70.000 € a pena decadenza delle agevolazioni per qualsiasi soggetto beneficiaio.
L’applicazione della norma è fissata con decorrenza dal 27.05.2022 ai lavori edili avviati successivamente a tale data.
Per la verifica dell’indicazione del contratto collettivo applicato negli atti di affidamento dei lavori e nelle fatture, l’Agenzia delle Entrate potrà avvalersi dell’Ispettorato nazionale del lavoro, dell’INPS e delle Casse edili.
I soggetti che rilasciano il visto di conformità al fine di apporre il visto dovranno verificare che il contratto collettivo applicato sia stato indicato nell’atto di affidamento dei lavori e riportato nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori.