CERTIFICAZIONE SOA – OBBLIGO DAL 01.01.2023
COSA E’ LA CERTIFICAZIONE SOA – SOA: Società organismo di attestazione autorizzata a rilasciare certificazioni. Le attestazioni SOA nascono nell’ambito degli appalti pubblici per importi lavori > 150.000 €
Ha il compito di definire e verificare determinati requisiti; fa da filtro per garantire la solidità dell’impresa che andrà ad eseguire determinati lavori. Le certificaiozni SOA si suddividono in
- categorie, in base alla tipologia di opera (costruzioni, impianti, teatri, ponti, ecc)
- e classifiche, in base ai livelli d’importo (fino a 258.000 €, fino a 516.000 €, ecc)
Per attestazioni > 1 mln €, l’impresa deve avere anche la certificazione di qualità ISO:9001
TEMPISTICHE DI OTTENIMENTO SOA – Mediamente dai 4 ai 6 mesi. Gli Step sono i seguenti
- raccolta documetnazione e analisi società (analisi lavori, certificazione lavori eseguiti, solità, analisi per indici, ecc)
- invio domanda SOA
- elaborazione docuemntazione, richeista conferme esterne e rilascio certificazione
VALIDITA’ DELLA CERTIFICAZIONE – validità di 3 anni estendibile ad ulteriori 2 anni con revisione.
NOVITA’ D.L. UCRAINA
Obbligo SOA per tutte le imrpese che svolgono lavori agevolati da bonus edilizi di importo d’appalto totale superiore ai 516.000 € (comprese le impreseubappalta
L’obbligo scatterà dal 01.01.2023: entro tale data bisognerà avere quantomeno la richeista delal domanda di Certificazione SOA; dal 01.07.2023 scatterò l’obbligo si possesso SOA.