credito d’imposta edicole – anno 2022
SOGGETTI BENEFICIARI
- esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
- imprese di distribuzione della stampa che riforniscono giornali quotidiani e/o periodici a rivendite situate nei comuni con una popolazione inferiore a 5.000 abitanti e nei comuni con un solo punto vendita.
SPESE AMMESSE
Il credito di imposta, massimo € 4.000, è parametrato agli importi pagati dal titolare del singolo punto vendita per i locali in cui si esercita la vendita, nell’anno precedente a quello della domanda di accesso al credito d’imposta, con riferimento alle seguenti voci:
- imposta municipale unica (IMU)
- tassa per i servizi indivisibili (TASI)
- canone per l’occupazione di suolo pubblico (COSAP)
- tassa sui rifiuti (TARI)
- spese per locazione, al netto dell’iva
- ervizi di fornitura di energia elettrica
- servizi telefonici e di collegamento a Internet
- servizi di consegna a domicilio delle copie di giornal
- acquisto o noleggio di registratori di cassa o registratori telematici
- acquisto o il noleggio di dispositivi POS
DOMANDA – Dal 1 al 30 settembre per via telematica, attraverso l’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it