DIVENTARE “ATTIVITA’ STORICA E DI TRADIZIONE” – REGIONE LOMBARDIA

SCARICA PDF

SOGGETTI INTERESSATI

  • Negozi storici – unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa
  • Locali storici – unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande
  • Botteghe artigiane storiche – unità locali che svolgono la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrine poste su strada o situate al piano terreno degli edifici

REQUISITI – combinazione di uno o più fattori

  • continuità nel tempo della gestione, insegna e merceologia offerta (minimo 40 anni)
  • collocazione in strutture architettoniche, artistiche e decorative di pregio, nonchè in contesti urbani di partiolare interesse
  • mantenimento di attrezzature storiche
  • espressività sociale, economico e culturale dell’offerta e dell’ambientazione in stretta coerenza con il contesto locale

A seconda dei fattori combinati ogni categoria si suddivide in: storica attività, negozio/locale/bottega storica, insegna storica di tradizione

DOMANDA – Le proposte di riconoscimento possono essere presentate entro il 15 aprile di ogni anno mediante il servizio BandiOnline allegando:

  • relazione illustrativa (storia, caratteristiche, attività svolta, riconoscimenti, ecc)
  • documentazione storica
  • planimetrica
  • fotografie e video

VANTAGGI – Oltre un vantaggio in termini di prestigio, Regione Lombardia prevede misure di sostegno volte a promuovere, sostenere e valorizzare tali attività.

SCARICA PDF

Potrebbe Interessarti

Iscriviti alla
Newsletter

Rimani informato su tutte le novità
economiche fiscali, bandi e agevolazioni

SCOPRI

Contatti

SCARICA LA BROCHURE
CONTINUA A SCORRERE