DL AIUTI QUATER – MODIFICHE AL SUPERBONUS 110%

SCARICA PDF

CONDOMINI – compresi edifici composti ad un max di 4 unità posseduti da un’unica persona fisica o comproprietà (compresi quelli effettuati sulle singole unità all’interno del condominio)

  • Superbonus 110% per le spese sostenute entro il 31.12.2022
  • Superbonus 90% per le spese sostenute nel 2023

Deroga fase transitoria: la riduzione non opera, pertanto si continua ad applicare il superbonus 110% anche nel 2023 per i condomini che hanno:

  • approvato esecuzione lavori con delibera adottata in data antecedente 25.11.2022
  • presentano CILAS (ed ottenuto la relativa ricevuta) entro 25.11.2022, o per gli interventi di demolizione e ricostruzione che ha tale data risulti presentata l’instanza per l’acquisizione del titolo abilitativo.

UNITA’ FUNZIONALMENTE INDIPENDENTI

Interventi in essere

Superbonus 110%: proroga fino al 31.03.2023 (anzichè fino al 31.12.2022)

Condizione: aver presentato la cd. “dichiarazione 30%” entro il 30.09.2022

Nuovi interventi

Superbonus 90% per gli interventi a partire dal 01.01.2023 e fino al 31.12.2023 a condizione che

  • unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale
  • diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, ecc). Non sono diritti reali di godimento l’affitto ed il comodato.
  • reddito in base al quoziente familiare non superiore ad € 15.000.

Quoziente familiare: sommare tutti i redditi complessivi lordi di chi rientra nello Stato di famiglia. La somma dei redditi va divisa per il “numero delle parti” (indicate il “numero di parti da sommare”):

  • contribuente: 1
  • coniuge, parte dell’unione civile o convivente: 1
  • un familiare: 0,5
  • due familiari: 1
  • da tre familiari in poi: 2

A favore di tali soggetti è previsto uno stanziamento per erogare contributi al fine di procedere a nuovi interventi Superbonus a partire dal 01/01/2023 (oltre al bonus previsto).

ONLUS

Mantenuta l’agevolazione massima al 110%, per gli interventi realizzati dalle ONLUS sulle strutture sociosanitarie, fino al 2025

FRUIZIONE CREDITO DERIVANTI DA CESSIONE CREDITO / SCONTO FATTURA

Introdotta la possibilità di fruire in 10 quote annuali dei crediti derivanti dalle comunicazioni di cessione o sconto fattura inviate all’Agenzia Enrtate entro il 31.10.2022. Pertanto il cessionario può compensare le quote in 10 anni invece che in 4 o 5.

N.B. Non si tratta della possibilità di “detrarre” il credito in 10 quote annuali

SCARICA PDF

Potrebbe Interessarti

Iscriviti alla
Newsletter

Rimani informato su tutte le novità
economiche fiscali, bandi e agevolazioni

SCOPRI

Contatti

SCARICA LA BROCHURE
CONTINUA A SCORRERE