ESONERO CONTRIBUTIVO LAVORTORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI – OPERATIVA LA MISURA
BENEFICIARI
- lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps (gestioni speciali AGO artigiani e esercenti attività commerciali, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, e gestione separata) – compresi i lavoratori soci di società
- professionisti iscritti alle Casse private
- medici, infermieri e altri professionisti e operatori a cui siano stati conferiti incarichi per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19
REQUISITI – i soggetti di cui ai punti 1 e 2, devono avere congiutnamente:
- reddito complessivo 2019 non superiore ai 50.000 €
- calo del fatturato nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell’anno 2019
- regolarità contributiva
DOMANDA
- entro il 30 settembre 2021 dai lavoratori autonomi e professionisti iscritti all’Inps
- entro il 31 ottobre 2021 dai professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati
Le modalità saranno indicate in una circolare di prossima pubblicazione
AGEVOLAZIONE – L’esonero è riconosciuto relativamente alla contribuzione previdenziale dovuta per l’anno di competenza 2021 da versare con le rate o gli acconti con scadenza ordinaria entro il 31 dicembre 2021, nel limite massimo individuale per ogni iscritto di 3.000 € su base annua, riparametrato ed applicato su base mensile, Sono esclusi dall’esonero i contributi integrativi e i premi e contributi Inail.