fondi pnrr – bando valorizzazione dei brevetti (brevetti+)
BENEFICIARI – PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- siano titolari di brevetto per invenzione industriale ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019
- siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/20
- siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2020 che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto
SPESE AMMISSIBILI – Spese connesse all’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa. le macroaree di spesa sono:
- Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
AGEVOLAZIONE –Ffondo peduto del valore massimo di € 140.000. Il contributo non può essere maggiore dell’80% dei costi ammissibili.
l suddetto limite è elevato al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari – con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) – della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato
DOMANDA – Presentazione onlise sul portale invitalia. Scadenza a esaurimento fondi.