FONDO IMPRENDITORIA FEMMINILE
BENEFICIARI: Imprese femminili
- società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai 2/3 a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne
- impresa individuale la cui titolare sia una donna
- lavoratrice autonoma: libera professionista iscritta ad ordini e non
COSA FINANZIA
- Linea A: Avvio di nuove imprese femminili o imprese costituite da meno di 12 mesi
- Linea B: Sviluppo e consolidamento di imprese femminili costituite oltre 12 mesi
Le agevolazioni saranno concesse a fronte di programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, nonché nella fornitura dei servizi.
Le iniziative devono, inoltre:
- essere realizzate entro 24 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
- prevedere spese ammissibili non superiori a 250.000,00 € al netto d’IVA per i programmi di investimento che prevedono la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile (linea A), ovvero non superiori a 400.000 € al netto d’IVA per i programmi di investimento volti allo sviluppo e al consolidamento di imprese femminili (linea B)
AGEVOLAZIONE
Linea A – Contributo a fondo perduto
- 80% delle spese ammissibili e comunque fino a € 50.000,00, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a € 100.000,00;
- 50% delle spese ammissibili, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili superiori a € 100.000,00 e fino a € 250.000,00;
Linea B – Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero
- per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi: 50% dell’ammontare complessivo sotto forma di contributo a fondo perduto e per il restante 50% in forma di finanziamento agevolato tasso zero fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili
- per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi: le agevolazioni sono concesse come al punto precedente in relazione alle spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili sono agevolate nella forma del contributo a fondo perduto.
PROCEDIMENTO
- Compilazione della domanda
- Presentazione della domanda compilata
- Istruttoria e valutazione delle domanda secondo ordine cronologico di presentazione (entro 60 giorni dalla data di presentazione)
- Erogazione delle agevolazioni – in non più di 2 stati avanzamento lavori a spese sostenute (possibilità di avere una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione pari al 20% dell’importo complessivo delle agevolazioni concesse)
DOMANDA
- Linea A: compilazione domande dalle ore 10 del 05/05/2022, presentazione dalle ore 10 del 19/05/2022
- Linea B: compilazione domande alle ore 10 del 24/05/2022, presentazione dalle ore 10 del 07/06/2022