FONDO PERDUTO – IMPRESE DANNEGGIATE DALL CRISI UCRAINA
BENEFICIARI – Piccole Medie imprese che che sviluppano business in aree coinvolte nel conflitto Ucraino (Ucraina, Federazione russa e Bielorussia)
CONDIZIONI – 3 requisiti cumulativi
- effettivo coinvolgimento negli ultimi 2 anni, direttamente o indirettamente, di operazioni commerciali, compreso approvvigionamento materie prime e semilavorati, con Ucraina, Russia e Bielorussia pari almeno al 20% del fatturato aziendale
- incremento del costo di acquisto medio per materie prime e semilavorati di almeno il 30% nell’ultimo trimetre precedente l’entrata in vigore del decreto rispetto alla media dello stesso periodo del 2019
- calo del fatturato di almeno il 30% nell’ultimo trimetre precedente l’entrata in vigore del decreto rispetto allo stesso periodo del 2019.
AGEVOLAZIONE – Contributo calcolato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio dei ricavi relativi all’ultimo trimestre anteriore all’entrata in vigore del decreto e l’ammontare dei medesimi ricavi riferiti al corrispondente trimestre del 2019:
- a) 60% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a 5 milioni di euro;
- b) 40% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a 5 milioni di euro e fino a 50 milioni di euro;
Per le imprese costituite dal primo gennaio 2020 il periodo di imposta di riferimento di cui alle lettere a) e b) è quello relativo all’anno 2021.
Limite massimo di contributo: € 400.000
DOMANDA – seguirà entro 60 giorni decreto ministeriale con modalità attuative