NOVITA’ APPORTATE AL “DECRETO SOSTEGNI”
FONDO PERDUTO ALLE ATTIVITA’ APERTE NEL 2018 MA INIZIATE NEL 2019
Riconoscimento per il 2021 di un contributo a fondo perduto, per un importo non superiore a 1.000 €, alle start-up che hanno aperto la partita Iva nel 2018 e hanno iniziato l’attività nel 2019, a cui non spetta il contributo del decreto in quanto l’ammontare medio mensile del fatturato del 2020 non è inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio del 2019;
RINVIO IRAP NON VERSATA
Rinvio dal 30 aprile al 30.09.2021 del termine per il pagamento, senza sanzioni e interessi, dell’Irap non versata per effetto dell’errata applicazione delle previsioni di esonero del decreto “Rilancio”. La proroga interessa i soggetti che hanno superato il limite relativo agli aiuti di Stato concedibili.
ESONERO DA TASSAZZIONE DEI CANONI DI AFFITTO 2020 NON PERCEPITI
Non concorrono alla formazione del reddito fondiario i canoni di locazione non percepiti, qualora tale circostanza sia comprovata da intimazione di sfratto per morosità o ingiunzione di pagamento.
ESTENSIONE TERMINI RIVALUTAZIONE BENI D’IMPRESA
Estesa la possibilità di effettuare la rivalutazione agevolata dei beni di impresa risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31.12.2019 disposta dal decreto “Agosto” . Detta rivalutazione, oltre a potersi effettuare nel bilancio o nel rendiconto successivo a quello in corso al 31.12.2019, può essere eseguita anche nel bilancio successivo a quest’ultimo, ma solo con riferimento ai beni non rivalutati nel bilancio precedente, senza la possibilità di affrancamento del saldo attivo e senza il riconoscimento degli altri effetti fiscali .