PROROGA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI
NUOVA SCADENZA – La redazione e il giuramento della perizia devono essere effettuati entro la data del 15 novembre 2021 (rispetto al previgente 30 giugno 2021)
AMBITO OGGETTIVO
- persone fisiche
- società semplici
- enti non commerciali
AMBITO OGGETTIVO – Possono essere oggetto di rivalutazione:
- partecipazioni in società non quotate (qualificate o meno)
- terreni (edificabili e agricoli)
posseduti alla data del 1° gennaio 2021
IMPOSTA SOSTITUTIVA – L’imposta, dovuta con l’aliquota dell’11% sia per i terreni che per le partecipazioni qualificate e non, può essere frazionata in 3 rate annuali con la maggiorazione, per le rate successive alla prima, del 3% a titolo di interessi.
CONVENIENZA – La rideterminazione del valore di una quota societaria o di un terreno precede normalmente la cessione dell’attività in questione così che da poter attenuare, legittimamente, il carico tributario della vendita (in regime normale minimo del 23%).
Il nuovo valore rivalutato potrà quindi essere contrapposto al corrispettivo della cessione a titolo oneroso in luogo dell’originario costo o valore di acquisto, sulla base della relativa perizia, non generando o generando una plusvalenza inferiore.