PROROGA SUPERBONUS 110%
Dl 59/ 2021 Articolo 1, commi 3, 4 , 5 e 8, – misure urgenti per il Fondo complementare al Pnrr.
Le proroghe riguardano le situazioni che in questo anno hanno evidenziato maggiori complessità applicative:
- CONDOMINI – la detrazione del 110% spetta per le spese sostenute entro il 31.12.2022 (senza più obbligo di eseguire il 60% dei lavori entro il 30.06.2022)
- EDIFICI POSSEDUTI DA UN UNICO PROPRIETARIO da 2 a 4 u.i. – se alla data del 30.06.2022 sono effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31.12.2022
- IACP – la scadenza passa dal 31.12.2022 al 30.06.2023. Se alla data del 30.06.2023 sono effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento totale, il superbonus spetta anche per le spese sostenute entro il 31.12.2023.
NESSUSA PROROGA PER:
- superbonus per unità funzionalmente indipendenti
- bonus acquisto case antisismiche
la cui scadenza rimane il 30.06.2022
Il governo si impegna a inserire nel disegno di legge di Bilancio per il 2022 (fine anno 2021) una proroga dell’ecobonus per il 2023, “tenendo conto dei dati relativi alla sua applicazione nel 2021, con riguardo agli effetti finanziari, alla natura degli interventi realizzati, al conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico e sicurezza degli edifici”.